logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Cessione crediti pro-soluto e Rating aziendale

Lo strumento della cessione pro-soluto per il miglioramento dell’affidabilità finanziaria della propria azienda verso Istituti bancari, Investitori e nuovi potenziali Clienti.
24/09/2018
blog image

L’ultimo trimestre dell’anno è sicuramente un periodo cruciale per le imprese, sia dal punto di vista operativo che contabile. In Italia sono quasi 4,5 mln le aziende in attività, operanti nei più svariati settori e con caratteristiche diametricalmente opposte tra loro; ogni settore ha infatti la sua stagionalità ed i suoi ritmi per cui dal punto di vista operativo, pur essendo l’Italia una nazione con un forte rallentamento strutturale durante i mesi estivi (principalmente luglio e agosto), le variabili sono diverse e variegate.

Dal punto di vista contabile invece il quarto trimestre dell’anno solare è quasi sempre connesso alla chiusura del bilancio ed alla rendicontazione di fine anno finanziario, oltre che alla fase previsionale e di pianificazione dell’anno successivo. La redazione del bilancio aziendale è per la maggior parte delle aziende la creazione della propria immagine verso l’esterno. Se è vero infatti che solo le società di capitali sono obbligate al deposito del bilancio in Camera di Commercio è vero anche che le società di persone in qualche modo devono poter essere valutate dal punto di vista finanziario da diversi operatori del sistema economico.

La valutazione dell’affidabilità commerciale e finanziaria delle aziende infatti è il primo strumento per gli Istituti Bancari per poter concedere nuovi o ulteriori finanziamenti alle PMI ed il bilancio è sicuramente la prima fotografia reperibile. Altri soggetti che hanno necessità di valutare il rating aziendale sono poi gli Investitori o i potenziali Partner commerciali che, in fase di definizione di possibili accordi e investimenti non possono non utilizzare i dati finanziari come base da cui partire per valutare la Vostra Impresa, oltre ovviamente a tutti gli approfondimenti ufficiosi ed eventualmente investigati possibili. Gli stessi Potenziali Fornitori, in caso di forniture importanti, svolgeranno sicuramente un’analisi della vostra affidabilità commerciale ed un buon rating aiuterà la concessione di credito di fornitura e di condizioni migliori; infine, anche un importante potenziale Cliente, prima di affidarsi a voi nell’acquisto di un prodotto o servizio fondamentale per la sua attività, valuterà preventivamente la vostra situazione e purtroppo o per fortuna il punto di partenza sarà sempre il Bilancio.

Uno degli strumenti più utili in fase di chiusura dei conti ed in ottica di pulizia del bilancio è sicuramente la cessione dei crediti pro-soluto. Il valore dei crediti commerciali va infatti ad influire su diversi indicatori di bilancio fondamentali nella definizione di un rating. Se sulla maggior parte dei crediti insoluti la migliore soluzione è procedere per step ed iniziare con un’attività di recupero stragiudiziale per poi passare, per le posizioni di maggiore importanza, al recupero giudiziale, è fisiologico purtroppo che una parte continui a risultare inesigibile. Questi crediti inesigibili vanno inesorabilmente ad intaccare gli indici di redditività (ROI in primis), il valore del capitale circolante  e la PFN o posizione finanziaria netta.

La cessione pro-soluto permette difatti di migliorare questi indicatori grazie all’eliminazione di questi crediti dal bilancio ed il loro passaggio ad una Società abilitata al loro acquisto, come le Società specializzate nel recupero crediti commerciali. Questa dismissione di crediti, oltre a migliorare il ROI e ridurre Cash Flow e PFN riduce anche l’attività di gestione interna di quei crediti con i relativi risparmi oltre a portare a benefici fiscali legati alle minori imposte per redditi effettivamente non conseguiti, grazie alla messa a perdita di quei crediti inesigibili.

 

Compila il form e approfondisci il servizio di Cessione Pro-soluto di One e le condizioni agevolate per il 2018.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • popular blog thumb
    Ingiunzione di pagamento: tempi e costi per aziende
    27/03/2023
  • popular blog thumb
    Recupero crediti commerciali: informazioni e strumenti necessari
    10/03/2023
  • popular blog thumb
    Gestione del credito: il processo nei crediti commerciali
    22/02/2023
  • popular blog thumb
    Rischio di credito e tassi: obiettivo liquidità per le imprese
    06/02/2023
  • popular blog thumb
    Lettera recupero crediti: tempistiche e modalità di invio
    23/01/2023
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb | Privacy Policy - Cookie Policy | Reclami