logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Cessione crediti commerciali: i vantaggi per le imprese

La cessione crediti commerciali è uno strumento che offre diverse opportunità alle imprese, sia dal punto di vista fiscale che di gestione operativa.
10/10/2022

Le ultime stime sul mondo del credito prevedono un nuovo flusso di crediti deteriorati, nel triennio 2022-2024, di 82 miliardi di euro. Sono addirittura 47 i miliardi che si attende vengano ceduti nel 2023, seppur con un’alta percentuale di mercato secondario (fonte: MarketWatch Npl). Uscendo dalle logiche degli Istituti finanziari, la cessione crediti commerciali sarà uno strumento strategico anche per le imprese di piccole e medie dimensioni, con vantaggi fiscali, operativi e contabili.

Cessione crediti commerciali per le PMI: quando è possibile

All’interno di questa previsione, una percentuale di nuovi crediti inesigibili potrà impattare le imprese commerciali che non fanno del credito il proprio core business ma lo utilizzano come strumento di vendita. Tra le principali caratteristiche perché un credito possa essere ceduto e portato a perdita ci sono:

  • la certezza dell’inesigibilità del credito
  • l’irreperibilità del debitore
  • il valore di entità modesta
  • l’impossibilità del debitore di essere assoggettato a procedure concorsuali.

Come cedere i crediti commerciali

Una volta individuati i crediti con le determinate caratteristiche per essere ceduti, va compresa che opzione percorrere tra le due offerte dal legislatore: pro solvendo e pro soluto. La principale differenza tra le due modalità è che nella prima il cedente deve garantire, oltre all’esistenza del credito, anche la sua solvibilità, restandone responsabile in caso di mancato recupero da parte del cessionario. Nella cessione pro-soluto, il rischio è invece ceduto completamente a chi riceve i crediti ceduti. Una soluzione, la seconda, che permette alle imprese di liberarsi dei propri crediti inesigibili in maniera definitiva, con diversi vantaggi.

I vantaggi della cessione pro-soluto

La cessione pro-soluto è una procedura complessa che necessita di un affiancamento in tutte le sue fasi. Per supportare le imprese in questo processo, le società di gestione del credito abilitate si sono strutturate per seguire ogni step dell’eliminazione a bilancio dei crediti inesigibili, aumentando i suoi benefici. Di seguito vengono riportati, in sintesi, i vantaggi di una cessione pro-soluto:

  • Vantaggi fiscali: l’ammontare di crediti ceduti viene eliminata dal bilancio, riducendo l’imponibile
  • Vantaggi operativi: la gestione dei crediti insoluti passa dall’amministrazione interna a un team di esperti esterno che si prende in carico tutta la procedura
  • Vantaggi contabili: la pulizia del bilancio permette un miglioramento del capitale circolante e della posizione finanziaria netta, migliorando la propria affidabilità finanziaria

Cosa deve fare l’impresa per cedere i propri crediti commerciali

Definiti i vantaggi della cessione pro-soluto e l’importanza del supporto di società di gestione del credito, cessionarie e consulenti, vediamo cosa resta in capo all’impresa. A livello pratico, l’unica attività che l’azienda dovrà svolgere è la preparazione della documentazione relativa ai crediti che si è deciso di cedere. Ciò che infatti supporta questa attività sono i giustificativi sui singoli crediti: copia delle fatture, bolle di consegna merce, corrispondenza fra le parti, estratti conto delle posizioni e qualsiasi altro documento correlato. Una volta messi a disposizione questi documenti, il Partner di gestione del credito svolgerà le pratiche per poter chiudere in tempi brevi la cessione e permettere all’impresa di chiudere il proprio bilancio.

Contattaci per una consulenza gratuita sulla cessione crediti commerciali. Ti supporteremo in ogni fase del processo.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • Recupero crediti aziende: le differenze tra B2B e B2C
    26/07/2023
  • Mandato stragiudiziale nel recupero crediti commerciali
    10/07/2023
  • Agenzie di recupero crediti: trend e performance del settore
    21/06/2023
  • Giudiziale e stragiudiziale: il recupero crediti integrato
    08/06/2023
  • Nuova legge recupero crediti: novità della riforma Cartabia
    25/05/2023
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb
| Privacy Policy | Dichiarazione Cookie | Termini e Condizioni | Reclami | MOG 231 Parte Generale | MOG 231 Codice Etico | Whistleblowing