logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Recupero crediti Commercialista: le procedure per i crediti professionali

Il rischio di credito per gli Studi commercialisti e le possibili azioni utili al recupero crediti, sia in fase stragiudiziale che giudiziale.
14/12/2020
blog image

Quando si parla di recupero crediti vengono spesso definite due tipologie di mercato, quello B2C con il recupero verso le persone fisiche e quello B2B, in caso di crediti commerciali tra imprese. Una categoria a parte, se pur simile in diversi aspetti al recupero B2B, è il recupero crediti professionali. Si intendono crediti professionali quelli relativi a fatture insolute nelle quali il Fornitore/Creditore è un Professionista, lavoratore autonomo che svolge prevalentemente servizi di natura intellettuale. Tra questi una delle figure principali è quella del Commercialista.

IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA NEI MOMENTI DI CRISI

Mai come oggi il Commercialista è centrale nell’economia italiana, composta da quasi 4,5 milioni di imprese di cui più del 90% nella categoria microimprese. Tra decreti ristoro, sospensione dei pagamenti, casse integrazioni e chiusure forzate il marasma burocratico in capo alle imprese è decisamente complesso e la figura di riferimento è una: il Commercialista. Una delle difficoltà maggiori per la categoria nei momenti di crisi è la tipologia di servizio fornita: la consulenza, in questo momento, è un servizio indispensabile a prescindere dallo stato di salute dell’impresa.

LE CARATTERISTICHE DEL RECUPERO CREDITI PROFESSIONALI

Con le tante imprese in difficoltà il rischio di insoluti per i Commercialisti è dietro l’angolo e gestire il recupero crediti sui propri assistiti è sicuramente complesso, sia a livello relazionale che operativo. Fino al 2017 il Commercialista aveva un limite nel recupero crediti, che doveva sempre essere accompagnato da un documento attestante la sottoscrizione del Cliente per la relativa parcella. Con il Jobs Act dei lavoratori autonomi (Legge 22.05.2017 n.81) è stata invece introdotta la possibilità per gli Studi Commercialisti, grazie alla modifica dell’art. 634 comma 2 del c.p.c., di utilizzare gli estratti autentici delle scritture contabili come prova dell’esistenza del credito per la richiesta del decreto ingiuntivo.

IL RECUPERO STRAGIUDIZIALE COME STRUMENTO PROPEDEUTICO ALLA FASE GIUDIZIALE

Il Commercialista, nel momento in cui il proprio cliente ritarda un pagamento, è sicuramente il fornitore che conosce meglio lo stato di salute del proprio Cliente. Questa conoscenza può essere a volte un vantaggio e a volte uno svantaggio. Prendendo gli aspetti positivi della visione globale delle finanze del proprio cliente, il Commercialista è in grado anche di definire il momento in cui agire su un determinato cliente con i primi solleciti, anticipando gli altri Creditori. Farlo in autonomia può essere però un rischio a livello relazionale oltre che un dispendio di energie e risorse interne sottratto all’attività principale. Per questo motivo l’esternalizzazione dei solleciti bonari e della mediazione con il Cliente, grazie alla collaborazione con Società specializzate nel recupero crediti commerciali, può essere un’arma in più per anticipare i tempi ed evitare di passare alla fase di recupero giudiziale.

I CLIENTI INSOLVENTI E LA GESTIONE INTEGRATA DEL RECUPERO GIUDIZIALE

Nel momento in cui il debitore non procede al pagamento della fattura e della relativa parcella, nonostante i solleciti di pagamento e i tentativi di mediazione, si è probabilmente arrivati ad una fase dove anche il rapporto professionale e di consulenza è ormai logoro. In questa fase andare a recuperare un credito in tribunale in maniera individuale può voler dire spese legali ingenti. Una soluzione percorribile è quella creare un sistema integrato, con un partner nel mondo della gestione del credito, per gestire “a imbuto” le posizioni che non hanno superato positivamente la fase stragiudiziale. Grazie a una struttura simil industriale la gestione dei decreti ingiuntivi e delle relative pratiche di esecuzione, le società specializzate nel recupero crediti commerciali possono essere un partner importante per gli Studi commercialisti.

IL RECUPERO CREDITI COME NUOVA CONSULENZA PER I PROPRI ASSISTITI

Quando un’impresa entra in crisi le principali cause sono fondamentalmente due: il calo dei ricavi e la carenza di liquidità. Mentre per la prima causa gli aspetti da tenere in considerazione sono tanti (dalla strategia al marketing), per la seconda uno dei principali fattori è proprio la gestione degli insoluti. Avere degli assistiti in grado di gestire il proprio capitale circolante in maniera accurata è probabilmente il primo strumento di prevenzione per il rischio di credito dei Commercialisti.

One ormai da anni crea delle partnership importanti con Studi Commercialisti e di consulenza aziendale per mettere a disposizione degli Studi le proprie competenze e professionalità. I Commercialisti, in questo modo, ampliano di riflesso la propria offerta di servizi cementando il rapporto con il proprio assistito e sostenendolo nella gestione del credito, dalle diverse fasi di recupero alla cessione pro soluto.

Contattaci per approfondire i servizi One e le possibili collaborazioni in ambito credito.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • popular blog thumb
    Ingiunzione di pagamento: tempi e costi per aziende
    27/03/2023
  • popular blog thumb
    Recupero crediti commerciali: informazioni e strumenti necessari
    10/03/2023
  • popular blog thumb
    Gestione del credito: il processo nei crediti commerciali
    22/02/2023
  • popular blog thumb
    Rischio di credito e tassi: obiettivo liquidità per le imprese
    06/02/2023
  • popular blog thumb
    Lettera recupero crediti: tempistiche e modalità di invio
    23/01/2023
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb | Privacy Policy - Cookie Policy | Reclami