logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Credito insoluto? Ecco cosa fare fin da subito

Un pagamento mancato può sembrare un contrattempo, ma ignorarlo significa compromettere la stabilità finanziaria dell’azienda. Il credito insoluto va gestito con metodo e tempestività: scopri cosa puoi fare fin da subito, senza perdere tempo!
23/09/2025

Che cos'è un credito insoluto e come comportarsi con il recupero crediti?

Un credito insoluto è una somma di denaro dovuta da un debitore, ma non ancora saldata al creditore entro i termini stabiliti. Non si tratta solamente di una voce scoperta nel bilancio, bensì di una condizione di disequilibrio che, se trascurata, mina la continuità operativa dell’impresa. Quando un cliente non rispetta le scadenze concordate, una parte di liquidità si blocca, si rallenta il flusso di cassa e si genera un effetto domino che può estendersi a fornitori, dipendenti e nuovi investimenti. La gestione dei crediti insoluti è fondamentale per evitare perdite definitive e mantenere la stabilità finanziaria della propria azienda.

Affrontare la questione fin da subito è la prima cosa da fare. Ogni giorno di attesa riduce la probabilità di recuperare il credito non pagato. Ritardare può significare dover anticipare risorse, rinegoziare scadenze con terzi o rinunciare a opportunità di crescita. La chiave è una gestione reattiva, ma razionale: nessuna improvvisazione, nessuna emotività, solo dati e metodo.

Innanzitutto, è necessario analizzare la posizione del cliente, lo storico dei pagamenti, eventuali anomalie pregresse, comunicazioni recenti. Questo consente di capire se ci si trova davanti a un ritardo isolato o a una difficoltà strutturale. Ogni informazione raccolta sarà utile per impostare l’approccio e la strategia di recupero più efficace.

Come gestire gli insoluti? Ecco alcuni consigli pratici

Davanti a un credito insoluto, la reattività va tradotta in operatività. Il primo passo da compiere consiste nell’invio di un sollecito formale e dettagliato. Il messaggio deve contenere l’importo esatto, la data di scadenza, le coordinate di pagamento e i riferimenti alla fattura. È consigliabile mantenere un tono professionale, fermo ma costruttivo. L’obiettivo di questa prima comunicazione è quello di ottenere collaborazione del debitore, evitando di inasprire il rapporto.

Se il sollecito non produce effetti, è necessario procedere con un secondo invio accompagnato da un contatto diretto: una telefonata, una videochiamata, un incontro. Questo passaggio permette di chiarire eventuali malintesi, valutare la disponibilità del cliente e, se necessario, proporre un piano di rientro sostenibile. In alcuni casi, la dilazione dei pagamenti rappresenta una soluzione concreta, purché sia formalizzata e monitorata.

Infine, se il dialogo non porta risultati o il debitore si dimostra inadempiente, è opportuno valutare l’avvio di una procedura stragiudiziale. Qui entra in gioco il supporto di partner specializzati nel recupero crediti aziendali, professionisti che conoscono le dinamiche legali e sanno come muoversi per tutelare l’azienda, limitando al massimo tempi e costi. Delegare l’azione a una società specializzata consente di alleggerire la pressione interna, aumentare l'efficacia dell'attività di recupero e concentrarsi sul core business.

Come evitare nuovi insoluti: strategie e strumenti

Un credito insoluto non è solo una criticità da gestire in tempi rapidi, ma anche un’occasione per rivedere il proprio sistema di controllo e prevenzione. Se si vuole evitare che la situazione si ripresenti, occorre investire in strumenti e procedure capaci di presidiare ogni fase del ciclo di vita di un credito. La prima arma di difesa è la chiarezza contrattuale: ogni accordo commerciale deve includere termini di pagamento espliciti, eventuali penali per ritardo e modalità precise per la gestione delle controversie. Questo rafforza la posizione dell’azienda in fase di recupero e invia un messaggio chiaro al cliente.

A seguire, è fondamentale dotarsi di strumenti digitali per il monitoraggio dei crediti. Possiamo fornirti software gestionali che permettono di visualizzare in tempo reale la situazione dei pagamenti, impostare alert automatici, pianificare i solleciti e tenere traccia delle comunicazioni. Automatizzare questi passaggi riduce il rischio di dimenticanze e consente un intervento tempestivo già alla prima anomalia.

Un’altra azione importante è la formazione interna delle figure dedicate alla gestione amministrativa e al credito. Riconoscere i segnali di rischio, sapere come impostare una trattativa, conoscere i margini di manovra: tutto questo fa la differenza tra un credito recuperato e una perdita certa.

Con oltre 35 anni di esperienza, affianchiamo le aziende nella gestione del credito insoluto con un approccio strutturato, operativo e sartoriale. Dall’analisi della situazione fino all’intervento stragiudiziale o legale, mettiamo a disposizione competenze specialistiche, strumenti digitali e soluzioni concrete per ridurre i tempi di recupero e rafforzare la solidità finanziaria dell’impresa.

Hai un credito insoluto da gestire?

Contattaci per una consulenza personalizzata!

Scopri come possiamo aiutarti a intervenire subito, con metodo, strategia e risultati.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • Credito insoluto? Ecco cosa fare fin da subito
    23/09/2025
  • Recupero crediti per aziende: 5 pratiche efficaci
    11/09/2025
  • Lettera di sollecito al pagamento: quando e come avviare un'azione di recupero
    28/08/2025
  • Recupero crediti come funziona e come agire subito
    06/08/2025
  • Recupero crediti importo minimo: quando e come agire?
    25/07/2025
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb
| Privacy Policy | Dichiarazione Cookie | Termini e Condizioni | Reclami | MOG 231 Parte Generale | MOG 231 Codice Etico | Whistleblowing