logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Società recupero crediti: cosa fanno e come scegliere

Quando un'impresa ha problemi di crediti insoluti selezionare società recupero crediti strutturate e professionali diventa fondamentale per ottenere risultati.
28/12/2020
blog image

Il 2021 sarà sicuramente un anno importante e ricco di sfide. Sperando in una ripresa dell’economia, anche grazie anche alle iniezioni di liquidità in arrivo dall’Europa, bisognerà sicuramente fare i conti con gli strascichi del 2020. E’ indubbio infatti che le chiusure forzate e la contrazione dei consumi hanno portato tante imprese in crisi di liquidità e questo ha generato un aumento considerevole dei crediti insoluti.

LA GESTIONE DEL CREDITO NELLE IMPRESE

La gestione del credito all’interno delle imprese è sempre più strategica ma la capacità di gestirne tutti gli aspetti dipende tanto dalla dimensione aziendale e dalla sua organizzazione. Se infatti è quasi scontato che aziende di grandi dimensioni abbiano al loro interno la figura del Credit Manager e un ufficio preposto al credit management, questo non lo è per le PMI italiane. Le aziende di piccole e medie dimensioni, se pur con fatturati di rilievo, spesso gestiscono attraverso l’ufficio amministrativo tutto il ciclo del credito in maniera correlata e trasversale alla fatturazione. Quando però la prima fase di gestione genera comunque degli insoluti, la loro lavorazione diventa complessa e dispendiosa in termini di risorse.

LE FASI DEL RECUPERO CREDITI E IL RUOLO DELLE SOCIETÀ SPECIALIZZATE

Gestire le diverse fasi per recuperare un credito insoluto richiede una serie di competenze importanti sia tecniche che di mediazione. Ogni fase a sua volta è differente per cui è possibile che alcuni step possano essere gestiti internamente e altri da società recupero crediti. Ma quali sono nello specifico le fasi di gestione del credito. Tenendo da parte tutta la fase preventiva e partendo dall’incombere di un ritardo nel pagamento di una fattura le principali fasi possono essere: la courtesy call, il recupero stragiudiziale, il recupero giudiziale e la cessione crediti pro soluto. All’interno di queste fasi ci sono poi delle sottocategorie, come per esempio la phone collection e la home collection nella fase stragiudiziale di recupero bonario. In questo senso alcune società di recupero crediti si strutturano per gestire una sola delle fasi o più di una. Altra tipologia di specializzazione è quella tra recupero crediti su persone fisiche e recupero crediti commerciali (tra imprese).

COME SCEGLIERE UNA SOCIETÀ RECUPERO CREDITI

Quando un’impresa si trova davanti alla scelta di rivolgersi a una società specializzata nel recupero crediti deve come primo aspetto comprendere in quali fasi necessita un sostegno. A seconda delle esigenze e delle problematiche legate agli insoluti è infatti possibile definire la partnership più adatta al proprio modello. Nel caso in cui si possieda un ufficio amministrativo e di customer service strutturato è possibile che la prima fase di sollecito di pagamento sia performante anche svolta internamente. In quel caso la società di recupero crediti potrebbe entrare nell’ultima fase stragiudiziale quando la mediazione diretta con il cliente non ha funzionato. In altri casi è possibile affidare al recupero crediti solo le posizioni per le quali si voglia procedere con la prima fase giudiziale e di decreto ingiuntivo. In altri casi si ha la sola necessità, a chiusura dell’esercizio, di cedere i crediti ritenuti inesigibili, attraverso la cessione pro soluto. Altro aspetto è il mercato in cui si opera e l’esperienza della società nel proprio settore di riferimento.

LA CONSULENZA NEL CREDITO COME NUOVO MODO DI COLLABORARE

Se in alcuni casi le esigenze di un’impresa sono chiare e anche il servizio di cui si necessita maggiormente, spesso ciò da cui si parte per ricercare un aiuto da società specializzate è solo uno: il problema insoluti. In questi casi il primo passaggio da fare e studiare insieme alla società quali siano le criticità per farsi assistere nella scelta delle fasi da mettere in atto. Ogni azienda è diversa e ogni settore ha le sue peculiarità per cui non ci sarà mai una strategia univoca per tutti. Avere di fronte una società che abbia l’esperienza e sia strutturata per gestire tutte le fasi della gestione del credito è sicuramente il miglior modo per approcciarsi al problema. Gestire più partner per fasi diverse diventa dispendioso in termini di risorse e tempo, oltre a poter creare delle incongruenze. Verificare quindi i servizi e le fasi gestite da una società è il primo passo per poi definire la giusta strategia avendo tutte le possibilità a disposizione.

Scopri le fasi di gestione del credito sviluppate da One e conosci le tue esigenze.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • popular blog thumb
    Ingiunzione di pagamento: tempi e costi per aziende
    27/03/2023
  • popular blog thumb
    Recupero crediti commerciali: informazioni e strumenti necessari
    10/03/2023
  • popular blog thumb
    Gestione del credito: il processo nei crediti commerciali
    22/02/2023
  • popular blog thumb
    Rischio di credito e tassi: obiettivo liquidità per le imprese
    06/02/2023
  • popular blog thumb
    Lettera recupero crediti: tempistiche e modalità di invio
    23/01/2023
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb | Privacy Policy - Cookie Policy | Reclami