logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Recupero crediti commerciali: informazioni e strumenti necessari

Nel recupero crediti commerciali, le imprese hanno bisogno di un mix di informazioni e strumenti per gestire al meglio gli insoluti dei propri clienti.
10/03/2023
blog image

La prima grande distinzione nella gestione del credito è quelle tra il recupero crediti commerciali e il recupero crediti su privati. I rapporti commerciali tra azienda e azienda sono infatti strutturati in maniera diversa rispetto al rapporto tra impresa e consumatore. Al netto delle imprese finanziarie che anche sui privati possono avere degli importi rilevanti in capo a un solo privato (es. mutuo), il mondo dei crediti commerciali può avere un forte impatto sulle aziende che concedono crediti di fornitura.

Le informazioni a disposizione sulle aziende prima di diventare clienti

Per chi gestisce il credito aziendale una prima considerazione sul recupero crediti commerciali è proprio la quantità di informazioni a disposizione su un’azienda, prima che questa diventi un cliente. In fase di valutazione dell’affidabilità, infatti, l’impresa creditrice ha a disposizione, grazie al lavoro degli Info Provider, una serie di informazioni utili per prendere la prima decisione: concedo o no un fido commerciale? Si va dalle informazioni anagrafiche alla presenza di eventi negativi, dai dati di bilancio agli score di affidabilità, fino alle informazioni ufficiose. Sulle società di capitali che depositano un bilancio è sicuramente più semplice fare una prima analisi mentre su società di persone e imprese individuali spesso è necessario approfondire con dati ufficiosi e reputazionali.

Il monitoraggio dei propri clienti come strumento di tutela e opportunità

La valutazione in fase preventiva, con l’utilizzo di report e approfondimenti, è fondamentale ma non è abbastanza. Quando un cliente diventa tale è necessaria l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei principali eventi che l’impresa vive (es. protesti, nuovo bilancio depositato, procedure concorsuali). Grazie al mix tra informazioni esterne e gli andamentali interni del rapporto con il cliente, è possibile ottimizzare un eventuale processo di recupero crediti commerciali con cognizione di causa. Il monitoraggio permette inoltre un miglioramento delle tempistiche di reazione e parallelamente delle performance di recupero. Conoscere il proprio cliente e le sue evoluzioni è inoltre un ottimo modo per fare cross-selling e up-selling, nel caso in cui quel cliente stia crescendo a livello di fatturato e risultati.

Il gestionale per un recupero crediti commerciali come parte di un processo

Quando si hanno tanti clienti, magari parcellizzati e con fatture di valore ridotto, organizzare la gestione e il recupero crediti commerciali diventa complesso. Escludendo le azioni di customer management sui clienti regolari, magari tramite CRM, quando si entra nella gestione degli insoluti poter monitorare il processo aiuta a muoversi con consapevolezza. Grazie a partnership con società di gestione del credito, l’impresa creditrice può avere una visione completa attraverso dei gestionali dedicati al recupero crediti commerciali. Conoscere lo stato delle pratiche, i piani di rientro e i saldi e stralcio, gli esiti e gli aggiornamenti, mette in mano all’impresa tutte le informazioni per programmare e gestire la liquidità e il capitale circolante aziendale.

In One affianchiamo le aziende in tutte le fasi di gestione dei crediti commerciali, fornendo informazioni, strumenti e consulenza personalizzata a seconda delle esigenze.

Scrivici per richiedere senza impegno un breve incontro o video-call con un nostro consulente del credito.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • popular blog thumb
    Ingiunzione di pagamento: tempi e costi per aziende
    27/03/2023
  • popular blog thumb
    Recupero crediti commerciali: informazioni e strumenti necessari
    10/03/2023
  • popular blog thumb
    Gestione del credito: il processo nei crediti commerciali
    22/02/2023
  • popular blog thumb
    Rischio di credito e tassi: obiettivo liquidità per le imprese
    06/02/2023
  • popular blog thumb
    Lettera recupero crediti: tempistiche e modalità di invio
    23/01/2023
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb | Privacy Policy - Cookie Policy | Reclami