logo theme
logo theme
  • Home
  • Chi è One
  • Servizi
    • Consulenza e prevenzione contrattuale
    • Courtesy call
    • Recupero crediti stragiudiziale
    • Recupero crediti giudiziale
    • Cessione del credito pro soluto
  • Dicono di noi
  • Convenzioni
  • Contattaci
  • News
  • Lavora con noi
  • Area Riservata

Benefici per le PMI nella gestione crediti insoluti post Covid: suggerimenti pratici

Affrontare questo momento economico conoscendo i propri diritti di Creditore e le possibili armi di prevenzione a livello contrattuale può fare la differenza nella gestione crediti insoluti.
06/07/2020
blog image

Il mondo delle imprese ha subito un duro colpo in questa crisi e tante sono purtroppo entrate in difficoltà. In un’economia globale e così interconnessa è complicato poter affermare che alcuni settori sono passati indenni da questa situazione in quanto ogni settore è in qualche modo correlato ad altri, dall’industria al commercio ed i servizi.

In aggiunta la serie di decreti, dal Cura Italia al Decreto Rilancio, ed il ruolo a volte ambiguo dell’informazione odierna, hanno creato non poca confusione per le aziende. Comprendere i propri diritti, le possibilità ed i diversi requisiti per ognuna delle disposizioni intraprese è difatti diventato complesso. Se da una parte il ruolo di Commercialisti e Consulenti del Lavoro è diventato ancor più fondamentale, dall’altra oggi tutte le società che lavorano nel mondo dei servizi economico-finanziario devono trasformarsi in Consulenti e fornire informazioni utili ai propri clienti ed in generale al mondo Impresa.

IL MANUALE PRATICO PER LA GESTIONE CREDITI INSOLUTI

Ogni attore economico deve svolgere il proprio ruolo e quello delle Società di Recupero crediti non deve essere solo quello di ricevere i crediti insoluti e lavorarli ma assistere le imprese nella comprensione di ciò che si può fare per mitigare il rischio di insolvenza e anticipare problemi più complessi. Per questo motivo come One abbiamo deciso di redigere un manuale pratico dedicato alle Imprese che potesse fornire e descrivere alcune azioni attuabili in autonomia dai singoli imprenditori per la propria gestione crediti insoluti in un periodo di emergenza.

L’obiettivo del manuale è quello di comprendere quali siano i margini di manovra con i propri clienti a seconda del momento in cui il credito di fornitura è stato concesso. Avere chiaro quando il Creditore è tutelato permette infatti di poter rispondere prontamente a richieste scorrette da parte del Debitore a seconda di scadenze e tipologia di credito. Un altro strumento importante per le Imprese creditrici che si introduce all’interno del testo è il Riconoscimento di Debito, un documento fondamentale in generale e che oggi diventa ancor più imprescindibile.

LA TUTELA DEL CREDITORE IN FASE CONTRATTUALE

La seconda parte approfondisce invece il tema della prevenzione contrattuale entrando nel merito di alcune clausole contrattuali a tutela del Creditore, integrabili senza troppe complicazioni, che sono in grado in caso di controverse di tutelare il Creditore e sostenere l’eventuale attività di recupero crediti successiva. Anche in questo caso la presa di coscienza di alcune precauzioni in sede contrattuale diventa un’arma in più per le imprese al verificarsi di crediti insoluti.

All’interno del manuale sono inoltre presenti e scaricabili dei documenti fac-simile del riconoscimento di debito e del modulo d’ordine comprensivo di alcune clausole accessorie tutelanti. L’obiettivo è quello di fornire alcuni strumenti utili in ottica di condivisione tra imprese. Un mondo di imprenditori coscienti ed informati permette un miglioramento della situazione generale, a prescindere dal ruolo di ognuno di noi all’interno del sistema economico.

L'IMPORTANZA DI AVERE UNA VISIONE GLOBALE DEL CREDITO

Il mondo del credito è ormai sempre più complesso ed il rapporto tra imprese e società di recupero non può più incentrarsi sull’affidamento a recupero di pratiche nascoste nel cassetto e con un’anzianità elevata. Condividere esperienze e guardare al credito aziendale a tutto tondo, dalla prevenzione alla gestione del cliente in difficoltà, dal recupero stragiudiziale a quello giudiziale fino alla cessione pro-soluto dei crediti inesigibili è l’unica modalità per avere una visione globale e coordinata. Lavorando insieme e condividendo problematiche e necessità si può cambiare ciò che non funziona e implementare ciò che è performante.

Richiedi gratuitamente il Manuale pratico per le PMI. Compila il form inserendo il codice MANUALE_ONE_PMI e riceverai il manuale in formato PDF.

Condividi questo articolo
Post Recenti
  • popular blog thumb
    Ingiunzione di pagamento: tempi e costi per aziende
    27/03/2023
  • popular blog thumb
    Recupero crediti commerciali: informazioni e strumenti necessari
    10/03/2023
  • popular blog thumb
    Gestione del credito: il processo nei crediti commerciali
    22/02/2023
  • popular blog thumb
    Rischio di credito e tassi: obiettivo liquidità per le imprese
    06/02/2023
  • popular blog thumb
    Lettera recupero crediti: tempistiche e modalità di invio
    23/01/2023
Categorie
  • Consulenza (7)
  • Convenzioni (10)
  • Crediti (33)
  • Gestione Crediti (45)
  • Recupero Crediti (42)
  • Italia (14)
  • Finanza (4)
  • Informazioni Commerciali (4)
  • Stampa (1)
  • Cessione crediti (2)
footer logo

Il management di One Srl opera nel settore della Gestione Crediti da oltre 35 anni. L’azienda aderisce a UNIREC a garanzia di regolarità e di possesso dei requisiti deontologici. Agisce per prevenire il contenzioso impostando piani di intervento personalizzati e ben definiti secondo le esigenze del singolo cliente.

  • Indirizzo: Via dei Da Prata 14, Treviso.

  • 0422 1832271

  • commerciale@oneinfo.it

Copyright © One S.r.l. - P.IVA 04391500263 - All Rights Reserved - Powered by Treviweb | Privacy Policy - Cookie Policy | Reclami